Laboratorio di scrittura autobiografica
Si vuole diffondere la cultura della memoria grazie alla conduzione di Stefano Taglietti, esperto in metodologie autobiografiche, formatore, musico-terapeuta e musicista.
Prenotazione obbligatoria 345.5582860
Laboratorio di scrittura autobiografica
Si vuole diffondere la cultura della memoria grazie alla conduzione di Stefano Taglietti, esperto in metodologie autobiografiche, formatore, musico-terapeuta e musicista.
Prenotazione obbligatoria 345.5582860
Laboratorio di scrittura autobiografica
Si vuole diffondere la cultura della memoria grazie alla conduzione di Stefano Taglietti, esperto in metodologie autobiografiche, formatore, musico-terapeuta e musicista.
Prenotazione obbligatoria 345.5582860
Contributo di adesione € 10,00
In una magica serata l’Orto Botanico incontr l’Astronomia
Il circolo dei narratori dell’Orto botaniaco, vi accompagnerà con letture ad alta voce.
iscrizione consigliata fino ad esaurimento posti.
Corso di narrazione e costruzione giocattoli
Il corso è un’opportunità per acquisire alcune competenze nella narrazione e lettura ad alta voce, abilità per chi desidera diventare volontario/a nei CTE e nelle Biblioteche cittadine.
Durante il corso, i/le partecipanti saranno anche guidati/e nella creazione di giocattoli ispirati ai libri: un modo creativo per arricchire le proposte narrative e rendere gli incontri con le famiglie un’esperienza indimenticabile.
Corso di narrazione e costruzione giocattoli
Il corso è un’opportunità per acquisire alcune competenze nella narrazione e lettura ad alta voce, abilità per chi desidera diventare volontario/a nei CTE e nelle Biblioteche cittadine.
Durante il corso, i/le partecipanti saranno anche guidati/e nella creazione di giocattoli ispirati ai libri: un modo creativo per arricchire le proposte narrative e rendere gli incontri con le famiglie un’esperienza indimenticabile.
Corso di narrazione e costruzione giocattoli
Il corso è un’opportunità per acquisire alcune competenze nella narrazione e lettura ad alta voce, abilità per chi desidera diventare volontario/a nei CTE e nelle Biblioteche cittadine.
Durante il corso, i/le partecipanti saranno anche guidati/e nella creazione di giocattoli ispirati ai libri: un modo creativo per arricchire le proposte narrative e rendere gli incontri con le famiglie un’esperienza indimenticabile.
Corso di narrazione e costruzione giocattoli
Il corso è un’opportunità per acquisire alcune competenze nella narrazione e lettura ad alta voce, abilità per chi desidera diventare volontario/a nei CTE e nelle Biblioteche cittadine.
Durante il corso, i/le partecipanti saranno anche guidati/e nella creazione di giocattoli ispirati ai libri: un modo creativo per arricchire le proposte narrative e rendere gli incontri con le famiglie un’esperienza indimenticabile.
Corso di narrazione e costruzione giocattoli
PRESENTAZIONE del corso
Il corso è un’opportunità per acquisire alcune competenze nella narrazione e lettura ad alta voce, abilità per chi desidera diventare volontario/a nei CTE e nelle Biblioteche cittadine.
Durante il corso, i/le partecipanti saranno anche guidati/e nella creazione di giocattoli ispirati ai libri: un modo creativo per arricchire le proposte narrative e rendere gli incontri con le famiglie un’esperienza indimenticabile.
Tutti leggono il Festival
Letture a tema sanremese con quiz finale e ricchiepoveri premi.
A cura de Il circolo dei narratori della Biblioteca di Dalmine.