Un tempo dedicato alle famiglie, attività divertenti per condividere un progetto creativo e stare bene insieme, con lettura a cura de Il circolo dei narratori.
Tag: leggere
Leggimi!
Libri che non si dimenticano. I volontari de Il circolo dei narratori ti proporranno i libri che li hanno commossi, divertiti, fatti pensare.
Se vuoi, porta anche tu un libro e raccontacelo
Leggimi!
Libri che non si dimenticano. I volontari de Il circolo dei narratori ti proporranno i libri che li hanno commossi, divertiti, fatti pensare.
Se vuoi, porta anche tu un libro e raccontacelo
Metti il basgiotto in tavola
Poesie, leggende, cibi e tradizioni della bergamasca, narrati da Il circolo dei narratori.
ESERCIZI DI COMUNITÀ
Cittadinanza attiva fra età, abilità e culture.
Si condividono riflessioni e testimonianze delle azioni svolte dall’associazione Il Cerchio di Gesso APS con il Comune di Bergamo nei progetti Il circolo dei narratori, La Compagnia dei Racconti e La cura dei libri in cui si intrecciano politiche sociali e culturali nella narrazione e nella promozione alla lettura in azioni intergenerazionali.
è gradita la prenotazione al 3471291445
Cuori di carta
Condividiamo l’amore per i libri.
I volontari e le volontarie de Il circolo dei narratori ti proporranno i libri che li hanno commossi, divertiti, fatti pensare.
Se vuoi porta anche tu un libro e raccontacelo
La biblioteca dei libri viventi
Tre tavoli con caffè, in conversazione con Mohamed Dihani, Nour Khalil e Marco Minali.
Con la partecipazione de Il circolo dei narratori di Treviolo.
Narrazioni tra le lingue
Un percorso formativo sulla narrazione e la lettura plurilingue è aperto ai volontari/e de Il circolo dei narratori, giovani e adulti con madrelingua diversa dall’italiano, studenti di lingue, operatori educativi.
Narrazioni tra le lingue
Un percorso formativo sulla narrazione e la lettura plurilingue è aperto ai volontari/e de Il circolo dei narratori, giovani e adulti con madrelingua diversa dall’italiano, studenti di lingue, operatori educativi.
Narrazioni tra le lingue
Un percorso formativo sulla narrazione e la lettura plurilingue è aperto ai volontari/e de Il circolo dei narratori, giovani e adulti con madrelingua diversa dall’italiano, studenti di lingue, operatori educativi.