Domenica in lettura

Biblioteca Comunale di Treviolo "Lanfranco da Albegno" Viale Papa Giovanni XXIII, 34, Treviolo, Bergamo, Italia

Il Circolo dei narratori di Treviolo, propone un momento di lettura e condivisione con i libri di Emily Dickinson. Con la pittrice Luciana Tedeschi  7 quadri per 7 poesie.

Free

La storia siamo noi

CDA Torre Boldone Piazza del Bersagliere, 5, Torre Boldone, Bergamo, Italy

Laboratorio di scrittura autobiografica Si vuole diffondere la cultura della memoria grazie alla conduzione di Stefano Taglietti, esperto in metodologie autobiografiche, formatore, musico-terapeuta e musicista. Prenotazione obbligatoria 345.5582860

Free

Letture a riposo

RSA Primavera Treviolo Via Gorizia, 18, Treviolo, Bergamo, Italia

Il Circolo dei narratori di Treviolo incontra signori e signore che soggiornano alla residenza sanitaria per anziani di Treviolo.

Free

D(i)ritti in Biblioteca

Biblioteca Tiraboschi Bergamo Via S. Bernardino, 74, Bergamo, Italia

Annie. Con il vento in tasca. Di Roberta Balestrucci Fancellu Una rassegna a più voci dalla parte delle donne La storia vera di Annie Lipschovitz, che a fine Ottocento, aiutata … Leggi tutto "D(i)ritti in Biblioteca"

Free

Donna, la tua eterna estate non svanirà

Biblioteca Gian Pietro Galizzi Via Francesco Coghetti, 252, Bergamo

Giornata internazionale dei diritti delle donne Letture, visioni, incanti per le Ragazze di ogni tempo con Il circolo dei narratori prenotazione gradita  

Free

Storie con le ruote

Biblioteca Civica "Rita Levi Montalcini" Piazza Giacomo Matteotti, 6, Dalmine, Bergamo, Italia

Letture con Il circolo dei Narratori della Biblioteca di Dalmine Per bambini da 4 a 7 anni, con prenotazione obbligatoria

Free

8 marzo 2025

Giornata internazionale per i diritti della donna In occasione della riqualificazione di Piazza Varsavia e della posa di una Panchina Rossa: In piedi, signori, davanti a una donna lettura a … Leggi tutto "8 marzo 2025"

Free

D(i)ritti in Biblioteca

Biblioteca Tiraboschi Bergamo Via S. Bernardino, 74, Bergamo, Italia

Archivio delle filosofe Presentazione libro Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio. A cura di Claudia Bianchi Una rassegna a più voci dalla parte delle donne Chi parla, soprattutto se … Leggi tutto "D(i)ritti in Biblioteca"

Free