Segna-libri
Biblioteca Comunale Decentrata Colognola Via della Vittoria, 1, BergamoLibri che lasciano il segno. Un momento di condivisione dei libri che ci hanno colpito di più. Se vuoi porta anche tu un libro e raccontacelo
Libri che lasciano il segno. Un momento di condivisione dei libri che ci hanno colpito di più. Se vuoi porta anche tu un libro e raccontacelo
BIBLIOTECA GALIZZI – Letture nelle biblioteche della città per bambine e bambini dagli 4 agli 8 anni.
BIBLIOTECA AMBIVERI – Letture nelle biblioteche della città per bambine e bambini dagli 4 agli 8 anni.
BIBLIOTECA COLOGNOLA– Letture nelle biblioteche della città per bambine e bambini dagli 4 agli 8 anni
Una fiaba che parla di software, skateboard e gelato al lampone. Pubblicato da Free Software Fondation Europe e. V. Lettura a cura de Il circolo dei narratori, a seguire un laboratorio "per plasmare la tecnologia" con BGlug.
Condividiamo l’amore per i libri. I volontari e le volontarie de Il circolo dei narratori ti proporranno i libri che li hanno commossi, divertiti, fatti pensare. Se vuoi porta anche tu un libro e raccontacelo
BIBLIOTECA CAVERSAZZI – Letture nelle biblioteche della città per bambine e bambini dagli 4 agli 8 anni.
BIBLIOTECA PELANDI– Letture nelle biblioteche della città per bambine e bambini dagli 4 agli 8 anni
BIBLIOTECA VALTESSE – Letture nelle biblioteche della città per bambine e bambini dagli 4 agli 8 anni
I volontari de Il circolo dei narratori ti propongono i libri che li hanno commossi, divertiti, fatti pensare. Se vuoi porta anche tu un libro e raccontacelo!
BIBLIOTECA AMBIVERI – Letture nelle biblioteche della città per bambine e bambini dagli 4 agli 8 anni.
BIBLIOTECA COLOGNOLA– Letture nelle biblioteche della città per bambine e bambini dagli 4 agli 8 anni
Un momento di condivisione di libri letti e amati. Verranno proposti i libri che hanno commosso, divertito, fatto pensare! Se vuoi porta il tuo libro e raccontacelo!
I DIRITTI NELLA PACE di e con LUCILLA GIAGNONI Un viaggio storico e letterario a partire dall’Enciclica di Papa Giovanni XXIII. Un’occasione per meditare sui concetti di Pace e Giustizia perché “pensavamo di esportare diritti, stiamo importando privazioni di diritti”. INGRESSO GRATUITO con prenotazione obbligatoria con AFFLUENCES
BIBLIOTECA CAVERSAZZI – Letture nelle biblioteche della città per bambine e bambini dagli 4 agli 8 anni.