Laboratorio scrittura autobiografica 2024 Si vuole diffondere la cultura della memoria grazie alla conduzione di Stefano Taglietti, esperto in metodologie autobiografiche, formatore, musico-terapeuta e musicista. Il Laboratorio vuole avvicinare e accompagnare le persone alla pratica della scrittura di sé e del raccontarsi. Numero partecipanti max 12 Prenotazione obbligatoria cell. 3454368067 Contributo di adesione € 20,00
Libri che non si dimenticano. I volontari de Il circolo dei narratori ti propongono i libri che li hanno commossi, divertiti, fatti pensare. Se vuoi porta anche tu un libro e raccontacelo
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo, con l’Associazione Il Cerchio di Gesso APS offre un percorso rivolto a tutti i cittadini e cittadine che desiderano sperimentare l’arte della narrazione, per diventare volontari narratori presso le biblioteche cittadine. Il percorso formativo gratuito verrà condotto dalla formatrice Candelaria Romero. Ai partecipanti al corso verrà chiesto di prestare … Leggi tutto "Formazione “Il circolo dei narratori”"
Laboratorio scrittura autobiografica 2024 Si vuole diffondere la cultura della memoria grazie alla conduzione di Stefano Taglietti, esperto in metodologie autobiografiche, formatore, musico-terapeuta e musicista. Il Laboratorio vuole avvicinare e accompagnare le persone alla pratica della scrittura di sé e del raccontarsi. Numero partecipanti max 12 Prenotazione obbligatoria cell. 3454368067 Contributo di adesione € 20,00
Un appuntamento con l a musica per bambini dai 2 ai 5 anni. 4 incontri, tutti diversi, nei quali verrà proposta la lettura di una storia con Il circolo dei narratori, intervallata da brani musicali eseguiti dal vivo. I musicisti presenteranno i loro differenti strumenti. Prenotazione obbligatoria, max 15 coppie bambino/genitore
Letture in libertà con il Circolo dei narratori. Per tutti i bambini fino ai 5 anni e le loro famiglie riprendiamo gli appuntamenti di lettura ad alta voce. Il sabato mattina rimane come giorno designato grazie alla disponibilità delle volontarie de Ilc ircolo dei Narratori e della formatrice Candelaria Romero.
10/11/2024 pre 10,30 - Orto Bontanuco di Bergamo - Vi aspetta con laboratori di costruzione delle Lanterne di San Martino. 11/11/2024 pre 17,00 Parcheggio di Via Agostino, 33 Bergamo - Evento itinerante al parcheggio di Astino. Nota: 06/11/20204 ore 16,30 - costruzione delle Lanterne in oratorio 11/11/2024 ore 16,30 - Partenza della lanternata da Largo … Leggi tutto "Le lanterne di San Martino"
Letture a cura del circolo dei narratori di Dalmine. Un libro in tasca accompagnato da té e Biscotti. Un momento di condivisione di libri che ci hanno fatto commuovere, ridere e riflettere. Porta anche tu un libro da raccontare! prenotazione obbligatoria
D(i)ritti in Biblioteca - Rassegna di sensibilizzazione sui diritti delle donne, attraverso la letteratura femminile, a contrasto degli stereotipi di genere e della violenza maschile contro le donne. Narrazione liberamente tratta dal libro omonimo di Siri Ranva Hjelm Jacobsen. Musiche di Marco Azzerboni e Michele Agazzi, opere e oggettistica di Barbara Ventura, voci di Nora … Leggi tutto "Letture tra due mari"
Un appuntamento con l a musica per bambini dai 2 ai 5 anni. 4 incontri, tutti diversi, nei quali verrà proposta la lettura di una storia con Il circolo dei narratori, intervallata da brani musicali eseguiti dal vivo. I musicisti presenteranno i loro differenti strumenti. Prenotazione obbligatoria, max 15 coppie bambino/genitore
Un momento di condivisione di libri letti e amati. Verranno proposti i libri che hanno commosso, divertito, fatto pernsare! Se vuoi porta il tuo libro e raccontacelo!
Letture in libertà con il Circolo dei narratori. Per tutti i bambini fino ai 5 anni e le loro famiglie riprendiamo gli appuntamenti di lettura ad alta voce. Il sabato mattina rimane come giorno designato grazie alla disponibilità delle volontarie de Ilc ircolo dei Narratori e della formatrice Candelaria Romero.
Condividiamo l'amore per i libri. I volontari e le volontarie de Il circolo dei narratori ti proporranno i libri che li hanno commossi, divertiti, fatti pensare. Se vuoi porta anche tu un libro e raccontacelo
un mondo, 10 giocattoli, 1000 combinazioni Giochi, Giocattoli e Diritti Una mostra a cura di CEM Mondialità, da un’idea di Gianfranco Zavalloni e Roberto Papetti con narrazioni di storie e laboratori di costruzione giocattoli a cura de La compagnia dei giocattoli e Il circolo dei narratori. 15-18 apertura mostra gratuita al pubblico. E' gradita … Leggi tutto "Mostra del giocattolo"
un mondo, 10 giocattoli, 1000 combinazioni Giochi, Giocattoli e Diritti Laboratori formativi, in moduli di 3 ore ciascuno. I partecipanti possono partecipare a scelta ad uno o ad entrambi i moduli di un laboratorio formativo nei due giorni. “Mondi Possibili” con Silvio Boselli – Sulle tracce dei Mondi di Gianfranco Zavalloni andremo alla ricerca dell’undicesimo … Leggi tutto "Laboratori creativi"
Un momento di letture e condivisione di libri scelti e amati. Un gruppo di consigli di lettura! Ascolta commuoviti, ridi e commenta con noi. Porta, se vuoi, il tuo libro del cuore e raccontacelo!
Un appuntamento con l a musica per bambini dai 2 ai 5 anni. 4 incontri, tutti diversi, nei quali verrà proposta la lettura di una storia con Il circolo dei narratori, intervallata da brani musicali eseguiti dal vivo. I musicisti presenteranno i loro differenti strumenti. Prenotazione obbligatoria, max 15 coppie bambino/genitore
Letture in libertà con il Circolo dei narratori. Per tutti i bambini fino ai 5 anni e le loro famiglie riprendiamo gli appuntamenti di lettura ad alta voce. Il sabato mattina rimane come giorno designato grazie alla disponibilità delle volontarie de Il circolo dei Narratori e della formatrice Candelaria Romero.
Libri che non si dimenticano. I volontari de Il circolo dei narratori ti propongono i libri che li hanno commossi, divertiti, fatti pensare. Se vuoi porta anche tu un libro e raccontacelo
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne... Ascolta, sentiti libera, commuoviti, ridi urla e commenta con un libro e Il circolo dei narratori.
Un appuntamento con l a musica per bambini dai 2 ai 5 anni. 4 incontri, tutti diversi, nei quali verrà proposta la lettura di una storia con Il circolo dei narratori, intervallata da brani musicali eseguiti dal vivo. I musicisti presenteranno i loro differenti strumenti. Prenotazione obbligatoria, max 15 coppie bambino/genitore